Repertorio informatizzato delle fonti documentarie e letterarie della Sardegna

Repertorio informatizzato delle fonti documentarie e letterarie della Sardegna

Secolo XII – LXXIII

Atone, vescovo di Castro in Sardegna, col consenso di Barisone giudice e re, e di Alberto arcivescovo di Torres, dona sotto alcune condizioni ai monaci di S. Salvatore di Camaldoli le chiese di S. Saturnino di Usolvisi , di S. Maria di Anela, e di S. Giorgio di Analeto.

(1164, [stil. pis.]).

Dal Mittarelli, e Costadoni, Annal. Camald., Append. al tom. IV, col. 22, 23, 24.

Atho Dei gratia sancte Castrensis ecclesie humilis episcopus dilecto patri G. G. priori Camaldulensi, suisque successoribus in perpetuum. Oportet omnes Christiane fidei amatores religionem diligere, et loca venerabilia cum ipsis personis divino servitio mancipatis attentius confovere. Quapropter ego Atho Dei gratia supradicte ecclesie episcopus ad honorem Dei omnipotentis Patris et Filii et Spiritus Sancti, et Beate Marie semper virginis, et omnium Sanctorum, cum rogatu, consilio, et voluntate domini Barusonis Turritani regis et iudicis (1), nec non et viri religiosi domini Alberti archiepiscopi, suorumque coepiscoporum pro remedio anime mee, meorumque successorum, et ut Camaldulenses fratres nobis, in his que ad Deum sunt, debitores semper existant, do, concedo, atque ex authoritate Beate Marie et nostra charitate trado, videlicet ecclesiam Sancti Saturnini de Usolvisi, et ecclesiam Sancte Marie de Anela (2), et ecclesiam Sancti Georgii de Analeto cum omni iure et pertinentiis suis, ecclesie Sancti Salvatoris de Camaldulensi heremo ad sustentationem pauperum omnipotenti Deo ibi servientum. Quatenus Camaldulensis prior, qui eidem sacro eremo pro tempore preerit, ecclesias ipsas ex nostra datione atque cessione habeat, teneat, possideat, suoque iure disponat, suumque rectorem ibidem secundum congregationis sue ordinem statuat. Ordinatus autem rector hanc reverentiam nobis, nostrisque successoribus exhibebit, ut videlicet Castrensi se episcopo representare debeat ad capitulum et sanctum chrisma confinciendum, et ecclesiarum consecrationes, nec non ad festum matricis ecclesie veniat, et visitantem parochie sue ecclesias episcopum cum honore suscipiat. Libram quoque argenti,  que pro legato Romane ecclesie hactenus dari consueverat, cum legatus venerit, et episcopo placuerit, cum integritate persolvat (3). Ceteras  autem dationes et gravamina eiusdem sancte eremi ex charitate remitto. Decernimus itaque, ut nulli iudici episcoporum, aut curatorum, nulli prorsus aliqua dignitate predito fas sit hanc nostrae donationis paginam infringere, vel in aliquo perturbare, sed quecumque huic dicte heremo donata et concessa sunt, et inscriptionis nostre pagina roborata, firma semper, illibataque permaneant, eorum, pro quorum, gubernatione et sustentatione concessa sunt, usibus profutura. Si qua igitur in futurum ecclesiastica, secularisve persona contra hanc nostrae donationis paginam venire tentaverit, secundo, tertiove commonita,  si de presumptione sua congrua satisfactione non correxerit, omnipotentis Dei maledictionem incurrat, et a sacratissimo  corpore Dei, et Domini nostri Redemptoris Iesu Christi aliena fiat. Cunctis autem servantibus sit pax Domini nostri Iesu Christi, quatenus et hic fructum bone actionis percipiant, et apud districtum iudicem premia eterne pacis inveniant. Amen.

Hoc autem actum est consilio et auctoritate domini Alberti Turritani archiepiscopi Sardinie primatis, ac Sedis apostolice legati (4), nec non Petri diaconi cardinalis Sancti Eustachii anno Domini millesimo centesimo sexagesimo quarto, indictione XII (5).

Ego Atho Castrensis episcopus hoc scriptum a me factum confirmo, corroboro, et confirmo.

NOTE

(1) Cioè Barisone II, figlio di Gonnario II re di Torres (Ved. Tola, Dizion. biogr. dei Sardi illustri, vol. I, pag. 116).

(2) Santa Maria di Anela era una chiesa campestre al tempo in cui Atone la donò ai Camaldolensi. Ora sorge in quel luogo medesimo il villaggio di Anela, ciò che comprova quanto abbiamo detto nella Dissertazione preposta ai Diplomi e Carte del presente secolo XII, cioè che nei luoghi, pria solitari e deserti dell’isola, nei quali i monaci del medio evo ebbero chiese e monisteri, sursero poi poco per volta casolari, borgate, e villaggi per l’opera assidua dei monaci medesimi, i quali richiamarono gli abitatori girovaghi, per lo più pastori, a maggiore umanità di vita, ai pacifici lavori dell’agricoltura, ed a stabile domicilio.

(3) Forse il vescovo Atone, allorché donò queste tre chiese ai Camaldolesi, ricordò la bolla di papa Alessandro III diretta agli arcivescovi e vescovi dell’isola (Ved. sopr. Docum. N° LXVII), con la quale i monaci Cassinesi erano stati intieramente emancipati dalla soggezione episcopale; e perciò impose ai donatari le condizioni che si leggono nel presente atto, le quali erano le seguenti: che il monaco, rettore di dette chiese, usasse la dovuta riverenza al vescovo di Castro; che si presentasse al capitolo ad sanctum chrisma confinciendum, et ad ecclesiarum consecrationes; che ingtervenisse all’annuale festività della chiesa titolare della diocesi; che ricevesse onoratamente il vescovo nel tempo della visita pastorale; e che pagasse al legato pontificio, sempre che venisse in Sardegna, o fosse di piacimento del vescovo, il solito tributo di una libbra di argento.

(4) Alberto, arcivescovo di Torres, esercitava adunque nel tempo di questa donazione le funzioni di legato pontificio nell’isola. Forse per tal motivo si qualificava eziandio primate di Sardegna.

(5) La data della presente donazione è senza dubbio del 1163, poiché vi è notata la indizione XII, che cominciò nel settembre di tale anno. Quindi è chiaro, che nel segnare l’anno l’estensore dell’atto seguì lo stile pisano.