Repertorio informatizzato delle fonti documentarie e letterarie della Sardegna

Repertorio informatizzato delle fonti documentarie e letterarie della Sardegna

Secolo XII – XVI

Dotazione amplissima di terre, selve, case, servi, ancelle, bestiami, mobili ed arredi, fatta da Forato di Gitil e da sua moglie Susanna Dezzori alla Chiesa e monistero di s. Nicolò de Soliu.

(1113…(1))

Dal Gattola, Hist. Abbat. Cassin., part. I, pag. 237-238, Edit. praed.

Auxiliante Domino Deo atque Salbatori nostro Jesu Christo, et intercedente pro nobis beatam et gloriosa birgo Maria, et beato S. Petro Principe omniu Adpostoloru, et beato S. Gabinio, Proto et Januario Martire Christi, sub cuius protectione et defensione gubernatos nos credimus et exe salbatus. Ego  Furatu de Gitil, e muliere mea Susanna Dezzori facimus ista carta cum boluntate de Deus, et de Domnu nostru Judice Gostantine de Laccon, et dessa muliere donna Marcusa regina dicta nomine de Gunale, et de Archiepiscopu Azzu (2) pro cantunm ce ponemus a s. Nicolaus de Soliu pro remediu animae nostrae, et de filios nostros, et de parentoru nostrorum. Ponemus ibi sa domo de Soliu, et omines Aprabe Pizale integru, et dixa muliere; et Gabini Masala integru, et dixa muliere integra, et dixa filia integra; Janne Piper integru, et tres pedes dexa muliere; et latus de Lucia Conia; et Petru Gotane et ixa muliere integra, et quatuor filio suos integros; et Furatu de Nusa tres pedes, et ixa muliere integra, et ixa filia tres pedes; Bittoria Muzzica integra, et issa filia Olisabe (3) integra, et ixa atera filia de Olisabe, pede; latus de Furatu Conia, et latus de Justa Sasorre (4), et latus de Elena Sasorre; a Gabini Conia integru, et ixa muliere integra, et duos filios suos Maria e Forasticu; a Simeone Pizzas tres pedes, et ixa muliere latus, et ixu filiu tres pedes; pede de Maria Cais, et ad ambos fratres Antilenas, a Janne, e ad Andria, et duos filios de Janne; Eccomi Tatanem integru; e latus de Janne Gotane, et ixa muliere integra, et ixu filium integru; a Dabidari Rozza tres pedes, e latus dessa muliere, e I filiu suo integru, et latus dessu atam (5). E poniobi sa binia mea de Muru (6); e poniobi sa binia mea de Salape, e poniobi sa binia mea de Petra Lata ci bi abeo de parente cun sa de Comparatura ci bi abeo de Gostantine de Iscanu; e poniobi sa binia mea de Barranea; e ponemus ibi sa terra da Nennor, et ixa domestica (7) dessa Cidonia, et ixa de Prunazzonca, et ixa iscla (8) sutta Clesia, et ixa terra de Comas, et ixa terra de Janos; et ponemus ibi su Saltu de Nuse (9). E ponemus ibi XXXXX equas; e XX caballos domatos, e C baccas, e CCC porcos, e Mill. CC berbeces, e XXXXX capras, et XV juga (10). E ponemus ibi de intro de ecclesia II libros Mixales, e I Umiliare, e I Nocturnale, e I Sentenziale, e II Antifanarios, cum de die, atteru de nocte, II Salterus Monasticos, e II Minores, e II Manuales; e IIII calices de argentu, e II timaniatares (11) de argentu, e S. Grucifixu de argentu, e IIII candeleris, e I capone (12) de argentu, e I offerta (13) de argentu, e I orziolu (14) de argentu de V libras; et V paramentos de pannos de Mixa, cum omnia arminiu ipsoro, e I Plubiale, e I Adalmatica, e II Grucifixos de linna, e II campanas (15). E ponemus ibi de intro de domo septem lectos armatos de pannos ipsoro (16), e X cupas, e I Callariu maiore, e II minores, e I sartagine, e I catriela (17), e V tripides (18), e C discos (19), e IIII concas de aranien (20), e VII distrales (21), e II serras (22), e II ascias, e VI berrinas, e X sarclos, e VI arclas (23). Et si quis sta carta destruere aut esterminare ea boluerit, istrumet Deus nomen suum de libro bitae, et carnes eius disruppat bolatilibus celi, e bestiis terre; mittat in illis Dominus morte papelle, et deleantur de istu seculu cizius; et abeat maledizione de XII Apostoli, et de XVI Prophetas, et de XX e IIII Seniores, et de CCCXVIII Patres sanctos, qui canones disposuerunt in Niciam cibitate; et abeat malediczione de III Patriarchas Abraam, Isaac, et Jacob; et abeat malediczione de IIII Evangelistas Marcus, Maczeus, Lucas, et Johannes; et abeat malediczione de Gerubin e Xerabin qui tenent tronum Dei; et abeat malediczione de VIIII hordines Angelorum, et de X Archangelorum; et abeat malediczione de CXL e IIII milliam qui pro Domino paxi sunt; et abeat malediczione de beato Petro Apostolo, in cuius manus tradidit Deus clabes regni coelorum, et de omnes Sanctos et Sanctas Dei. Amen, amen, fiat. Et si qui sta carta audire ea boluerit, et nostras hordinacziones confortaberit, et dixerit quia bene est, habeat benediczione de Deo patre omnipotente, et de S. Maria matre Domini nostri Jesu Christi; et abeat benediczione de XII Apostoli, et de XVI Prophetas, et de XX e IIII Seniores, et de CCCXVIII Patres Sanctos, qui canones disposuerunt in Niciam cibitate; et abeat benediczione de tres Patriarchas Abraam, Isaac et Jacob; et abeat benediczione de Gerubin et Serabin qui tenent tronum Dei; et abeat benediczione de VIIII hordines Angelorum, et de decem Archangelorum; et abeat benediczione de CXL e IIII milliam, qui pro Domino paxi sunt; et abeat benediczione de omnes Sanctos et Sanctas Dei. Amen, fiat. Et sunt testes, primus Deus omnipotens, deinde ego judice Gostantine de Laccon, et muliere mea Marcusa de Gunale. Testes donnicellu Comita de Laccon, donnicellu Gunnari de Lacon, donnicellu Izzoccor de Laccon, donnicellu Petru de Serra (24). Testes Gostantine de Azzen, e Petru su filius (25). Testes Mariane de Uxan, Barusone de Setilo, Dorgotori de Bosobe, Uzzaccor de Bosobe, Izzoccor Laccon, Izzoccor de Ceni, Gostantine de Carbia (26), ambos Marianes de Gabazennar. Testes de Puliacesos, Comita de Lilios, e Citasu testes, et omnes fratres meos, et fideles meos testes. Et ego Melaci iscrixi sta carta imperando me Donnu meu judice Gostantine de Laccon.

NOTE

(1) Manca l’annotazione del giorno e del mese; ma dev’essere posteriore di poco al precedente diploma del 13 settembre di questo stesso anno 1113. (Ved. supr. N° XV). Sembra infatti assai naturale, che Forato di Gitil, dopo aver donato ai monaci Cassinesi la chiesa di s. Nicola de Soliu nel 25 aprile 1113 (Ved. supr. N° XII), e dopo aver ottenuto nel 13 settembre seguente da Costantino I regolo di Torres l’unione alla medesima dell’altra chiesa di s. Maria de Soliu (citat. N° XV), abbia proceduto alla dotazione del monistero, che i Benedittini devono essere stati, e appare che furono assai solleciti a fondarvi.

(2) Azzu, cioè Atone I arcivescovo di Torres, diverso da Atone II arcivescovo della stessa metropoli, e da Atone vescovo di Castro o Castra in Sardegna. Ved. Tola, Dizion. biogr. dei Sardi illustri, vol. I, pag. 95, 96, 97.

(3) Olisabe. Opino che sia  inversione del nome Isabella, Elisabetta.

(4) Sasorre. Il Gattola congiunse l’articolo al nome, e ne fece una parola sola. Deve leggersi sa sorre (sua soror lat.), cioè Giusta, sorella di Forato Conia.

(5) Qui finisce la donazione dei servi e dei mancipii addetti alla gleba, e comincia la donazione dei poderi. Per ben intendere le parole integru, integra, latus, duos pedes, tres pedes ec. aggiunte rispettivamente a ciascun servo donato, bisogna ritenere, che le medesime indicano il quanto del lavoro, cui ogni servo era obbligato, e che per il tempo, per riguardo ai lavori servili, si computava per lo più a settimane; sicché, quando si legge nei diplomi sardi di questa età, e così anche nel presente, che il tal servo è donato integru, vuol dire, che dovea lavorar sempre a benefizio del donatario, come così serviva a benefizio del padrone; quando si dice, che se ne dona latus, ciò significa, che delle quattro settimane del mese, il servo dovea servirne due al padrone, rimanendogliene due libere a proprio vantaggio; quando poi si donavano duos, ovvero tres pedes, si volea dire che il servo dovea lavorare pel padrone due, ovvero tre settimane, rimanendone libere due, o una soltanto a benefizio del servo medesimo. Barbara come il secolo era la condizione di questi servi di gleba; e forse più barbaro il modo di esprimere e calcolare i loro lavori, perciocchè rassomigliava gli uomini alle bestie, dividendoli in quarti. La giustizia criminale del medio evo, che durò sgraziatamente fino a tutto il secolo XVII, fu più barbara ancora, prescrivendo con efferata crudeltà di cannibali lo squartamento dei cadaveri delle sue vittime.

(6) De muru, cioè vigna cinta di muro.

(7) Domestica, terra coltivata, con aggregato di case o capanne abitate da servi, che lavorano la terra, o conducono al pascolo le bestie da lavoro.

(8) Iscla, terra adaquabile, atta alla coltivazione dei legumi e delle ortaglie.

(9) Saltu de Nuse, bosco di noci, Noceto.

(10) Juga, cioè gioghi di bovi, ossia quindici paia di bovi atti a portar giogo, ed arare la terra.

(11) Timaniatares de argentu, incensieri di argento; così chiamati nel vernacolo insulare di quel tempo dal nome della materia contenuta nei medesimi, cioè dall’incenso, che in sardo volgare appellasi timanza, ed è parola derivata da quel versicolo della sacra scrittura, in cui si dice, et timianum aromathyzans odorem dedi ec.

(12) Capone de argentu. Forse deve leggersi caxone, cassetta di argento; o forse era un recipiente di tal metallo avente la figura di un gallo, o di un cappone.

(13) Offerta de argentu, offertorio, ossia calice e patena di argento.

(14) Orzoliu de argentu, orciuolo di argento.

(15) II campanas. Di queste due campane, una probabilmente era destinata per la chiesa di s. Nicola, e l’altra per la chiesa di s. Maria de Solin.

(16) Septem lectos armatos de pannos ipsoro, cioè sette letti attrezzati, ossia provveduti di tutto il necessario in lenzuola, coperte, ec., de pannos ipsoro. Dal che si rileva, che i monaci doveano essere non meno di sette.

(17) Catricla, cadrega, seggiola.

(18) Tripides, trepiedi.

(19) Discos, scodelle.

(20) Concas de aramen, conche di rame, paiuoli.

(21) Distrales, scuri.

(22) Serras, seghe.

(23) Arclas, cioè falci, così appellate in lingua sarda, perché aventi la forma arcuata.

(24) Gli stessi quattro fratelli, che soscrissero ai precedenti diplomi N° XIII e XV.

(25) Su filius, a vece del latino eius filius.

(26) È lo stesso Costantino di Carbia, o Carbian, di cui riportammo una donazione sotto il precedente N° XI.