Repertorio informatizzato delle fonti documentarie e letterarie della Sardegna

Repertorio informatizzato delle fonti documentarie e letterarie della Sardegna

Secolo XII – LVII

Donazione del vasto territorio (Saltu) di Anglona, e della chiesa di Petra pertusa, fatta da Barisone giudice di Arborea alla chiesa di s. Maria di Bonarcado nel giorno in cui quest’ultima fu consagrata.

(…(1)).

Dal Mittarelli e Costadoni, Annal. Camald., tom. III, in Append. col. 443, 444. Edit. praed.

In nomine Domini Jesu Christi amen. Ego judice Barusone de Serra potestate de logu de Arborea (2) fazo custa  carta pro Saltu qui do a Sancta Maria de Bonarcatu in sa sacracione de sa Ecclesia nova pro anima mea et de parentes meos, da unde lu cognosco su regnu de Arborea, et pro qui deme Deus, et Sancta Maria vita et sanitate et figios bonos, qui potesten su regnu post variacione mea, doli su Saltu de Anglone etc. (3). Testes donnu Comite de Laccone arquipiscobu Doristane, donnu Pauca Pelea piscobu de Sancta Justa, donnu Ildibrandinu piscobu de Turalba, donnu Rellu piscobu Dustellus, donnu Aju arquipiscobu de Turres, donnu Marianu Thelle piscobu Gisarclu, in eo et sunt a sacra sa ecclesia, et essos, et populum, a quanta ibi fuit a sa sacratione sunt testes. Et ego judice Barusone, qui fazo ateru bene a Sancta Maria de Bonarcatu, pro lucrellu su regnu atiunguli a su saltu et clesia de Petra pertusa, qui habeant a gradu de cavallos, etc. (4). – Et sunt testes donnu Villanu archipiscobu de Pisas, qui fuit bennedu pro Cardinale de Roma cum omni Clericatu suo (5), et judice Constantine de Plominos, judice Gunnari de Jugadore, Judice Constantine Gallulesa connatu meu etc. (6). Et qui dixerit quia bene est, habeat benedictionem a Deus et a sancta Maria, et cui non placuerit, et condemnaverit hec ordinatio, habeat maledictionem de Deus et de sancta Maria, et de quatuor Evangelistas, et XII Apostolos, de XVI prophetas, de XXIV Seniores; de CCC patres sanctos, et M.C.XLIIII innocentes martyres, et apat porthione cum Juda traditore, et cum Herode, et cum diabolum in infernum. Amen, amen, Fiat, fiat.

NOTE

(1) Manca la indicazione dell’anno. Sembra però potersi affermare che questa donazione avesse luogo nel 1147, o poco dopo, giacché le cronache sarde riferiscono, che le largizioni di Barisone a favore della chiesa di s. Maria di Bonarcado furono da lui fatte nell’anno primo del suo regno.

(2) È questo il famoso Barisone re di Sardegna, di cui ho riferito largamente le azioni e la vita nel mio Dizionario Biografico dei Sardi Illustri, Vol. I, pag. 119 e seg. – Notisi la espressione Potestate (Podestà) de logu de Arborea (del luogo di Arborea), e si vedrà il perché la Carta, o raccolta di leggi pubblicata due secoli e mezzo dopo da Eleonora di Arborea sia intitolata antonomasticamente – Carta de logu.

(3) Barisone dice in questo luogo di riconoscere dai suoi parenti (genitori) il regno di Arborea: dunque lo ebbe, non per elezione, ma per dritto ereditario. E questo dritto era trasmissibile alla sua prole, poiché prega Dio e s. Maria che gli concedano buoni figli (figios bonos), i quali, dopo la sua morte (post variacione mea) governino il regno di Arborea.

(4) Alla donazione del Salto di Anglona Barisone aggiunge (a tunguli, i. e. atjunguli) la chiesa di Pietra pertusa (Pietra pertugiata) e quanti cavalli saranno di piacimento dei donatori (qui habeant a gradu de cavallos), e ciò a presenza del popolo accorso a quella consagrazione (dela chiesa di s. Maria di Bonarcado), e dei testi Comita di Lacono arcivescovo di Oristano (Doristane) città capitale di Arborea, Pauca Palea vescovo di s. Giusta, Rello o Pello vescovo di Usellus (Dustellus), Ildebrando vescovo di Terralba, Azo (Aju) arcivescovo di Torres, e Mariano Thelle vescovo di Bisarcio (Gisarclu).

(5) Villano arcivescovo di Pisa avea dunque una missione particolare, cioè di fare le veci del cardinale legato che solea inviarsi da Roma in Sardegna (qui fuit bennedu pro cardinale de Roma), ma non esercitava un dritto inerente al suo arcivescovato.

(6) Qui sono nominati gli altri tre  regoli dell’isola di quel tempo, cioè Costantino di Cagliari, che non so indovinare per qual ragione sia appellato de Plominos; Gonnario di Logudoro (Jugadore); e Costantino di Gallura (Gallulese).