Repertorio informatizzato delle fonti documentarie e letterarie della Sardegna

Repertorio informatizzato delle fonti documentarie e letterarie della Sardegna

Secolo XII – CXXXVIII

Atto di compromesso fatto da Pietro I giudice di Arborea, e da Ugone di Bas nella persona di Guglielmo Burono console del comune di Genova per definire le loro questioni sul giudicato di Arborea, e lodo dato sulle medesime dal console suddetto.

(1192, 20 febbraio).

Dall’Archivio Ducale di Genova.

Qualiter Petrus iudex Arbor. et Ugo de Bas compromiserunt se in W.mum Buronum consulem comunis Ianue, et sententia de predictis (1).

In nomine omnipotentis et eterni Dei amen. Petrus Dei gratia iudex Arborensis filius quondam Baresoni iudicis Arboren. et Ugo filius quondam Ugonis de Bas, qui olim poncet nominabatur consilio et auctoritate Raimundi de Turingia maioris quem in hoc casu suum curatorem elegit, quemque Guillelmus Buronus consul comunis Ianue et iudex ordinarius ei confirmavit et dedit, comuni concordia et beneplacito, compromiserunt in Guillelmum Buronum consulem Ianue de omnibus discordiis et controversiis que inter eos vertebantur aliquo modo et de omnibus actibus et negotiis ad regnum et iudicatum Arboree pertinentibus aliquo modo. Et de debitis que comune Ianue et cives eiusdem civitatis recepturi sunt in Arborea; quod stabunt in ambo quisque videlicet illorum pro se in eo quod inde iudicabit et ordinabit, et sententiam quam ipse Guillelmus inde promulgaverit firmam tenebunt et observabunt modis omnibus illibatam. Sicque et Petrus ipse sacrosanctis evangeliis corporaliter tactis iuravit. Et Ugo predictus et eiusdem curatoris sui auctoritate iuravit sacrosanctis evangeliis corporaliter tactis. Quare ego W. Buronus consul comunis Ianue contemplando bonum pacis et concordie et cupiens quod regnum et iudicatum Arboree et eius membra in tranquillitate et pace diu debeant permanere, hanc fero et promulgo sententiam, et ut infra legitur ordino servari. Videlicet quod Petrus predictus et prenominatus Ugo veram inter se et inviolatam pacem in perpetuum observent. Item laudo et ordino atque constituo quod comune Ianue urbis admodo consequatur et habeat per singulos annos medietatem in integrum torius recolte et introitus atque reddituum omnium arborensis regni et iudicatus, , de eo videlicet quod inde ipsi Petro et Ugoni supradictis aliquo modo pervenerit, quousque comune Ianue et cives ipsius civitatis de omnibus debitis que recepturi sunt in regno et iudicatu Arboree solutionem integram fuerint consecuti. Residuum vero ipsi Petrus et Ugo supradicti equaliter habeant. Solutis vero debitis prenominatis, predictus Petrus vel eius nuncius medietatem reddituum omnium et introituum atque recolte arborensis regni et iudicatus consequatur et habeat. Et prenominatus Ugo alteram medietatem vel eius missus in integrum habeat et consequatur. Item statuo et iudico quod quando Petrus et Ugo predicti fuerint simul in aliqua parte regni et iudicatus Arboree, quod cause omnes et placita atque contentiones arborensis regni et iudicatus ante eos fiant et veniant; et quod ipsi eas audire et examinare et terminare debeant tanquam domini et iudices Arboree. Quando vero predictus Ugo absens fuerit, liceat predicto Petro causas et contentiones omnes que ante eum fient et venient, tam criminales quam civiles audire et diffinire, non obstante absentia Ugonis predicti; ita tamen quod medietatem totius quod inde ipsi Petro aliquo modo pervenerit ipse Ugo vel missus eius in integrum consequatur. Quando vero predictus Petrus absens fuerit, liceat Ugoni predicto causas omnes et contentiones que ante eum fient et venient, non obstante predicti Petri absentia, tam criminales quam civiles audire et diffinire: ita tamen quod medietatem totius quod inde ipsi Ugoni aliquo modo pervenerit, Petrus ipse vel eius missus in integrum consequatur. Item sanctio et ordino quod castella omnia et munitiones regni et iudicatus Arboree in potestatem meam et comunis Ianue dentur et consignentur, et quod in meam potestatem et comunis Ianue debeant permanere, et ego ea guarnire pro comuni Ianue debeam et retinere, ad expensas tamen predictorum Petri et Ugonis, tam et de soldis castellanorum et servientium, quam victualium. Si vero, quod Deus advertat, contingerit quod predictus Petrus contra hec facere vel contravenire presumpserit, aut hec non observaverit, tunc comune Ianue castella omnia in potestate predicti Ugonis vel eius certi missi dabit et consignabit; si tamen Petrus ipse offencionem illam et malum in ordinamento consulatus comunis Ianue non emendaverit et satisfecerit inde infra menses duos, postquam de offensione illa vel foris facto liquido constiterit consulibus comunis Ianue. Si vero, quod Deus advertat, contingerit quod supradictus Ugo contra hec facere vel contravenire presumpserit, aut hec non observaverit, tunc comune Ianue castella omnia in potestate predicti Petri vel eius certi missi dabit et consignabit; si tamen Ugo ipse offensionem illam et malum in ordinamento consulatus comunis Ianue non emendaverit et satisfecerit inde infra duos menses, postquam de offensione illa vel foris facto liquide constiterit consulibus comunis Ianue. Si forte predictus Petrus sine legittimo herede de se nato obierit, tunc regnum totum et terra Arboree Ugoni predicto vel eius heredi superstiti legittime de se nato perveniat, et suum sit. Preterea laudo et ordino quod quando Ugo predictus annos XIIII expleverit, hec teneatur iuramento firmare infra mensem unum postquam ipse inde ab ipso iudice Petro predicto monitus fuerit. Et insuper postquam ipse Ugo anno XX excesserit, id ipsum facere teneatur infra mensem unum, postquam ipse inde a predicto Petro vel eius misso fuerit appelatus. Insuper iniungo Ugoni supradicto sub debito iuramenti ut quando ipse quatuordecim annos expleverit, quod teneatur conventionem et pactum quod fecit consulatui et comuni Ianue de negotiis et debitis Arboree iuramento firmare infra quintam decimam diem postquam ipse inde per consulatum comunis Ianue aut eius nuntio, aut certis litteris comuni sigillo sigillatis monitus fuerit. Et insuper postquam ad etatem viginti annorum pervenerit id ipsum facere teneatur infra quintam  decimam diem postquam ipse inde per consulatum comunis, aut eorum nuntio, vel certis litteris comuni sigillo sigillatis monitus fuerit. Et insuper postquam ipse viginti quinque annos expleverit, id ipsum teneatur iuramento solemni confirmare infra quintum decimum diem, ex quo ipse inde per consulatum comunis Ianue, aut eius nuntio, vel certis litteris comuni sigillo sigillatis fuerit appelatus. Premisso itaque iuramento amborum, quo se se salvare et custodire, et hec omnia observare, et firma et illibata tenere osculo pacis inter se ad invicem dato tactis sacro sanctis evangeliis corporaliter iuraverunt, tunc Guillelmus Buronus Ianue consul hec ad memoriam in posterum conservandam, omnemque ambiguitatem de medio expellendam, per manum publicam scribi iussit, et sigilli sui auctoritate muniri. Acta sunt in ecclesia Sancte Marie de Arestano, in basilica videlicet Sancti Michaelis, que dicitur paradisus, in presentia domini Iusti archiepiscopi Arborensis, Raimundi de Gulgo, Raimundi de Turingia iunioris, Guillelmi de Sagardia, Bernardi de Anglarola, Raimundi de Ongana, Poncii de Falco, et Capellani de Sagardia, anno dominice nativitatis millesimo centesimo nonagesimo secundo, indict. nona et secundum quosdam decima, XX die februarii (2).

Ego Otobonus imperialis aule notarius precepto suprascripti consulis et rogatu presentium scripsi.

(Non erat sigillo aliquo munita, licet contineatur in ipsa).

Ego Atto Placentinus notarius sacri palacii hoc exemplum ab autentico manu quondam Ottoboni notarii scripto transcripsi et exemplificavi, sicut in eo per omnia vidi et legi, nihil addito vel dempto, preter forte litteram, vel sillabam, titulum seu punctum, et hoc causa abreviationis vel melioris lecture litteras in titulos, vel titulos in litteras permutando; ad quod exemplum corroborandum iussu domini Pegoloti Uguezonis de Girardino Ianue potestatis subscripsi.

NOTE

(1) Donde procedessero i dritti di Ugone sul Giudicato di Arborea non è così facile definirlo con certezza. Nel mio Dizionario Biografico dei Sardi Illustri (Torino, tip. Chirio e Mina, 1837-38, Vol. III, art. Ugone II, pag. 226-267-68-69-70 in not.), tentai darne una qualche probabile spiegazione, benché non avessi sott’occhio i molti documenti, che progressivamente andavo raccogliendo, e che ora pubblico nel presente Codice. Tuttavia la disamina dei documenti nuovi venuti a mie mani dopo la pubblicazione di quel Dizionario, non mi porge motivo a recedere dal complesso delle prime mie congetture, le quali compendierò brevemente in questa nota, rimandando sul resto il lettore al luogo e luoghi sopra citati del ridetto Dizionario. Io penso adunque, che Ugone di Bas, soprannomato Poncet, padre dell’altro Ugone, di cui nel presente atto, sia lo stesso Ugone visconte e figlio di Gherardo, il quale nel 1157 (stil. pis. corrispond. al 1156) insieme con Pellario di Gualando andò da Catalogna ad Oristano per presentare a Barisone re di Arborea l’anello nuziale a nome di Agalbursa, e fu presente e sottoscrisse l’atto di donazione delle ville di Bidonì, S. Teodoro e Oiratili fatta dal suddetto Barisone alla futura sua sposa. Anzi non sono alieno dal credere, che il Raimondo de Turri, il quale firmò pure come teste l’accennata donazione sia lo stesso Raimondo di Turingia seniore, che figura in quest’atto  nella qualità di curatore di Ugone II. nel mentovato luogo del mio Dizionario Biografico ho poi addotte le ragioni, per le quali è assai probabile e quasi certo che l’Ugone, visconte e figlio di Gherardo fosse stretto congiunto di Agalbursa; e perciò stimo inopportuno ripeterle al presente. In quanto poi ai dritti di Ugone II sul giudicato di Arborea, o parte del medesimo, ecco quali sono le mie congetture. Dopo la morte di Barisone re di Sardegna, i di lui successori ed eredi erano tenuti, in virtù di detta donazione, al pagamento a favore di Agalbursa di ventimila soldi lucchesi nel termine preciso di un anno, un mese ed un giorno. Non adempiendosi verso di lei a questa condizione, Agalbursa era autorizzata a ritenere a titolo pignoratizio, ed a sfruttare le tre ville donate, le quali con tutte le loro appartenenze di salti, di boschi, di prati, orti, vigne, campi, ecc. costituivano una porzione assai estesa del giudicato Arborense. Dippiù nella stessa donazione era comminata la penale di mille libre d’oro a chiunque degli eredi e successori di Barisone molestasse Agalbursa, o suoi eredi e successori, nella pacifica possessione delle tre ville donate. Ora è manifesto per l’istoria, che dopo la morte di Barisone, accaduta sul finire del 1185, o nel principiare del 1186, il di lui figlio Pietro I, che gli succedette nel trono, o non volle, o non poté adempire verso Agalbursa agli obblighi impostigli dalla donazione del 1157, impedito tra le altre cose dagli enormi debiti verso il comune di Genova lasciati da suo padre. Quindi vediamo Agalbursa col suo nipote Ugone ricovrarsi in Genova, e stringere nell’8 ottobre 1186 convenzione co’ Genovesi, onde far valere i propri dritti nel giudicato di Arborea (Ved. sopr. cart. N° CXVII), senza che in tale atto si faccia menzione veruna di dritti somiglianti del di lei nipote. Ciò prova, che non le erano stati sborsati da Pietro I i ventimila soldi lucchesi, che egli l’avea respinta dalla possessione e dalla goldita delle tre ville donate, e che per conseguenza non solo dovea reintegrarla di questi suoi dritti, ma pagarle eziandio la penale di mille libre d’oro. Dopo quest’atto del 1186 non troviamo più documento veruno, che riguardi direttamente o indirettamente Agalbursa; e soltanto nel 20 febbraio 1192, così nel presente, come nell’altro atto che lo precede, troviamo il di lei nipote Ugone, che vuol rivendicare gli stessi dritti sul giudicato di Arborea già vantati dalla sua zia. Dunque in quest’anno 1192 Agalbursa non vivea più, e le di lei ragioni, o per testamento, o per altro legittimo anteriore alla di lei morte, erano trapassate nella persona di Ugone, il quale allora toccava appena l’età di tredici anni. Queste ragioni consistevano: 1° nella proprietà delle tre ville donate ad Agalbursa nel 1157 con tutte le vastissime loro pertinenze e dotazioni; 2° nei frutti e redditi delle medesime decorsi già da sei anni, cioè dal 1185, o 1186, tempo della morte di Barisone re di Sardegna; 3° nella penale di mille libre d’oro incorsa da Pietro I di Arborea. Quindi si comprende facilmente, perché nel lodo di Guglielmo Burono sia stata data ad Ugone una parte uguale a quella che fu assegnata al suddetto Pietro I nel giudicato di Arborea. Se a queste congetture si vorrà poi aggiungere l’altra non meno probabile di qualche disposizione testamentaria di Barisone re di Sardegna a favore di Agalbursa, o anche del di lei nipote Ugone, ch’egli pure chiamava suo nipote, e preponeva, benché minorenne, al governo onorifico di dritto di due importanti Incontrade del suo regno (Ved. sopr. cart. N° CXIII), potrà ciascuno persuadersi facilmente, che non si allontanò, né si allontana molto dal vero la mia opinione sull’origine dei dritti di Ugone al giudicato di Arborea. E forse la scoperta di nuovi documenti, che sono finora ignorati, la porrà col tempo in maggiore evidenza, se vi sarà fra’ Sardi chi vorrà continuare con diligente affetto la ricerca e la illustrazione delle antiche memorie patrie, delle quali io non mi sono occupato, sebbene con impari forze, nel presente Codice Diplomatico.

(2) La sostanza del presente lodo è la seguente: 1° che fosse perpetua ed inviolabile pace tra Pietro I di Arborea e Ugone di Bas; 2° che la metà intera dei redditi di tutto il giudicato di Arborea si riscuotesse dal comune di Genova fino all’integrale rimborso dei suoi crediti; e l’altra metà fosse divisa in due parti uguali la metà attribuita al comune di Genova, tostochè li detti suoi crediti fossero soddisfatti; 3° che Pietro e Ugone, trovandosi insieme presenti in qualunque luogo di Arborea, amministrassero pure insieme la giustizia; e che in assenza dell’uno amministrasse l’altro, riservando però all’assente la metà dei proventi; 4° che tutte le castella con le munizioni del giudicato rimanessero in potere del comune di Genova, o fossero vettovagliate a spese dei due compromittenti, a quello dei quali fosse osservante dei patti sarebbero quelle castella rimesse, se l’altro li infrangesse; 5° che morendo Pietro I senza eredi legittimi, tutto il regno di Arborea dovesse pervenire a Ugone, o ai suoi legittimi eredi superstiti; 6° finalmente che Ugone dovesse raffermare con giuramento in tre diversi tempi, cioè appena  compiti gli anni quattordici, gli anni venti e gli anni venticinque, non solamente le disposizioni e condizioni del presente lodo, ma eziandio la convenzione ch’egli avea firmato nello stesso giorno 20 febbraio 1192, promettendo di pagare al comune di Genova i debiti del regno di Arborea (Ved. sopr. cart. N° CXXXVIII).