Repertorio informatizzato delle fonti documentarie e letterarie della Sardegna

Repertorio informatizzato delle fonti documentarie e letterarie della Sardegna

Secolo XII – CII

Pietro, re di Cagliari, concede ai Genovesi il libero esercizio della mercatura nei suoi stati, senza pagamento veruno di dazi o di tasse, promettendo di proibire ai Pisani, che negozino nel regno Cagliaritano. Dona inoltre agli stessi Genovesi il porto di Grotta con le sue pertinenze, come dianzi lo aveano i Pisani, e accorda loro la facoltà di raccogliere, o far raccogliere liberamente il sale nelle saline del suo giudicato. Si obbliga di pagar loro annualmente lire cinquecento per un quinquennio, a cominciare dal 16 agosto 1174, e fa ad essi la donazione della corte di Tefaraxi co’ servi, ancelle, mobili e immobili alla medesima appartenenti. Promette finalmente di difenderli nelle persone e negli averi in tutto il suo regno, di contribuire coll’opera sua a mantenerli nel possesso del regno di Arborea finché Barisone paghi loro i suoi debiti, e di far giurare la presente convenzione da cento uomini laici del suo giudicato (1).

(1174, 1 ottobre)

Dai Regii Archivi di Corte di Torino, Lib. Iurium, pag. 107 v.

Conventio donicelli Petri iudicis et regis Kallaris. In nomine aeterni Dei amen. Ego donicellus Petrus iudex et rex Karolitanus iuro ad sancta Dei evangelia quod ab hac hora in antea dabo etiam et do mercationem mei iudicatus Ianuensibus sine omni drictu. Nec permittam aliquem Pisanorum in toto meo iudicatu negotiari ad meum posse, nec tenebo nec faciam venite. Et si forte ibi venerint non permittam ipsos stare ibi ultra dies tres ex quo scivero. Quod si ad praedictum terminum non recesserint tunc Ianuenses qui in eo iudicatu fuerint habeant potestatem in toto meo iudicatu accipere res et personas ipsorum sine mea contradictione nisi quantum licentia consulis vel consulum comunis Ianue remanserit. Do quoque eisdem Ianuensibus portum Grote cum pertinentiis suis sicut Pisani habebant. Dabo etiam eis salem ex salinis ad colligendum libere et quibus Ianuenses dare voluerint. Et non permittam aliquem Pisanorum accipere de sale ad meum posse dono vel precio sine voluntate consulis vel consulum comunis Ianue. Et dabo libras quingentas per annum valens in mercibus secundum quod valebunt in terra Kalari ad laudamentum unius negotiatoris de Ianua et alterius de Kalari usque ad quinque annos venientes post festivitatem Sanctae Mariae in proximo venientis augusti sub sacramento apretiatum, do etiam eis curtem de Tefaraxi cum servis et ancillis atque rebus ad se pertinentibus mobilibus et immobilibus. Iuro etiam salvare Ianuenses in rebus et personis in toto iudicatu Karolitano bona fide sine fraude pro posse meo et nuntios comunis Ianue cum meis expensis pro posse iuvabo tenere arborense regnum contra omnes personas donec universum debitum sive debita persoluta fuerint que arborensis iudex debet comuni Ianuae vel Ianuensibus sive hominibus de districtu Ianuae si forte aliquis esset qui ad impedire vellet sine vim inferre ullo modo hoc totum firmum et stabile comuni Ianuae tenere iuro et observare. Et fatiam iurare centum homines laicos karolitani iudicatus quos consul comunis Ianuae vel eius certus missus nominatim quaesierit qui hanc predictam conventionem inter me et meos heredes et Ianuenses firmam pro posse toto tempore tenebunt et tenere conabuntur. m. centesimo septuagesimo quarto kalendis octubris (2).

Atto Placentinus notarius sacri palacii hoc exemplum transcripsi et exemplificavi ab autentico publico plumbeo sigillo rotundo munito, in quo erant ab una parte  littere que legi non poterant, ab altera vero parte erat crux in hunc modum…cum literis circa ipsam quae quasi caracteres videbantur. Sicut in eo vidi et legi nihil addito vel dempto preter forte literam vel sillabam, titulum seu punctum et hoc causa abreviationis vel melioris lecturae titulos scilicet in literas vel literas in titulos permutando ad quod exemplum corroborandum iussu et auctoritate domini Pegoloti de Girardini Ianuae potestatis subscripsi et in publicam formam redegi.

NOTE

(1) La stessa convenzione fu poi rinnovata, ed ampliata con molti altri patti e concessioni dal medesimo regolo Pietro nel 5 aprile 1176. Ved. infra, carta N° CVII.

(2) Con questa convenzione Pietro di Cagliari ruppe i legami di amicizia che per lo innanzi lo aveano unito ai Pisani. Egli infatti nel 1166 era intervenuto col suo fratello primogenito Barisone II di Torres al parlamento tenuto in Pisa in borgo S. Michele, onde giustificarsi dei massacri succeduti in Ottana dietro una sollevazione popolare, e dopo aver fatto conoscere che l’uccisione delle soldatesche pisane non era stata opera sua, né di suo fratello, ma dei Genovesi, avea stretto alleanza co’ Pisani. Durò in fede soli otto anni, e lo prova evidentemente il presente atto, oltre alla pace che nel 1168 fece con Barisone di Arborea per opera principalmente dei Genovesi (Ved. Tola, Dizion. biogr. dei Sardi illustri, vol. I, pag. 116-17, e vol. III, pag. 62).